 |
Passeggiata con i ragazzi a Bibione |
Soggiorno 2017
Ciao Ragazzi/e
Oggi vi parlerò un po' del precedente soggiorno estivo, dell'organizzazione, delle attività, dei giochi e di come vengono passate le giornate.
Innanzitutto, prima di partire, ogni singolo volontario deve incontrare la famiglia del proprio ragazzo, che successivamente dovrà tenere a Bibione, nella quale parlerà di eventuali problematiche o caratteristiche che il ragazzo ha e che il volontario deve saper gestire ed affrontare.
il soggiorno ha una durata di 10 giorni. Il giorno della partenza è sempre tra i più travagliati perché c'è sempre un po' di emozione e di preoccupazione per la separazione del ragazzo dalla propria famiglia.
Quando si arriva a Bibione i ragazzi vengono accompagnati nelle loro stanze nella quale disfano le loro valigie e iniziano ad interagire con il nuovo ambiente. Successivamente si va a pranzo e dopo si cerca di far riposare i ragazzi.
I pomeriggi sono un po' tutti uguali, se la giornata è bella e lo permette, i ragazzi vengono accompagnati in spiaggia e lì c'è chi si diverte con giochi sulla sabbia, chi gioca a bocce, chi corre subito a farsi un bagno e chi preferisce farsi una bella passeggiata sulla riva.
Dopo un bel pomeriggio passato al mare si torna in struttura, nella quale i ragazzi vengono aiutati a lavarsi e a pulirsi, dopo di che c'è la cena.
La sera è l'unica parte delle giornate che cambiano ogni giorno, ovvero, alcune sere i ragazzi vengono accompagnati in centro a mangiare un gelato, altre sere si va al karaoke a ballare e a divertirsi, altre si sta dentro al salone a giocare e a divertirsi con la musica e molte altre cose.
La notte, dopo che i ragazzi vengono accompagnati nelle loro stanze e messi a letto, tutti i volontari si ritrovano e parlano della giornata appena trascorsa e di eventuali problematiche riscontrate durante la giornata.
Dopo tutto questo la tipica giornata da volontario è ufficialmente finita, ma conviene andare subito a letto perché un'altra è subito alle porte.. A presto!